Cavallo 6/9

Sculture

Artista : Nag Arnoldi
Anno: 2000
Dimensioni :
Supporto : Bronzo

A Proposito dell' opera


L'ARTISTA

Nag Arnoldi

Locarno: 18.9.1928 – 11.2.2017 CH. Scultore, pittore e insegnante svizzero-italiano. Era lo scultore ticinese più conosciuto al mondo.
A partire dal 1954 inizia ad esporre i suoi quadri in alcune mostre a Lugano e nelle località limitrofe, per poi partecipare negli anni successivi ad esposizioni sempre più importanti in tutte le maggiori città svizzere. Inizia ad interessarsi alla scultura nel 1960, quando si reca spesso in Messico (dove vive il fratello) venendo in contatto con l'arte indigena maya e azteca e delle Civiltà precolombiane.
 
Espone sempre più spesso nel continente americano: in Messico ma anche a Porto Rico, alle Isole Vergini e negli USA. Dagli anni '70 si dedica prevalentemente alla scultura. Dal 1971 vive a Comano alternando soggiorni a Venezia e Città del Messico.
 
Buona parte delle sue sculture sono state fuse presso la fonderia Perseo di Mendrisio con cui ha collaborato per anni.
 
Il Museo Cantonale d'Arte di Lugano conserva le sue seguenti opere:
Cavallo, 1956, pastello a cera 'graffito' su carta da blocco a quadretti
Natura morta, 1956, pastello a cera 'graffito' su cartone
Cavalli, 1982, serigrafia a 3 colori su carta

I NOSTRI
CONTATTI

INDIRIZZO

  • REEVOLUTION REAL ESTATE AG
    Bahnhofstrasse 37
    6440 Brunnen
    SVIZZERA CH

UFFICI


  • C.P. 440

    SVIZZERA CH

  • Via Rosatsch, 1
    7500 St. Moritz
    SVIZZERA CH

CONTATTI

  • +41 (0)79 651 88 88

ORARIO

  • 9:00 - 17.00

Modulo di contatto e segnalazione

NON SONO UN ROBOT : 8 + 9 =

Messaggio inviato!

Grazie per averci contattato